AUGURI A TUTTI DI BUON NATALE 2014
Ecco, ora è Natale, tutti festeggiamo il natale… A natale siamo al solstizio d’inverno …
La luce del Sole disegna la figura proiettata su una superficie da un corpo facente ombra e che ne riproduce più o meno alterata la forma. In poche parole, l' ombra è la figura proiettata dal corpo.
Ogni essere umano ha la propria ombra, i cui contenuti dipendono per la massima parte dall'inconscio personale, cioè da quell'insieme di sentimenti, emozioni, ricordi, percezioni, di cui si è fatta .
L'ombra che noi proiettiamo ci ricorda questo.
Perché scrivo questo? perché se noi osserviamo ogni frammento che riguarda la vita umana, i suoi atteggiamenti, le forme, abbiamo un ricchissimo materiale che può indicarci quella parte invisibile ma pur esistente che ci conduce verso la comprensione del nostro stato e il percorso da fare per raggiungere una chiara visione.
L'ombra la vediamo di giorno non alla notte quando è tutto buio, tutto in ombra.
Quando al mattino il sole si alza anche gli uomini si alzano si mettono in piedi, perpendicolari. Quando il sole tramonta e sorge la luna gli uomini vanno a dormire e si mettono distesi, orizzontali.
Verticale e orizzontale formano il segno della croce, simbolo antichissimo, non solo cristiano.
Noi compiendo questi gesti abitudinari, in maniera inconsapevole, compiamo un atto magico che costruisce la nostra esistenza: i quattro elementi, i quattro momenti della giornata, le quattro età dell'uomo, le quattro stagioni, i quattro punti cardinali e tutto viene scandito dal movimento del sole e della luna, luce ed ombra.
Sole e Luna noi li vediamo sempre, stanno la sopra di noi e ci dimentichiamo che invece stanno dentro di noi.
E se noi analizzassimo tutto il malaffare che ci circonda come l'ombra dell'umanità che ancora non è riuscita ad integrarsi nella parte solare di cui pure è invasa, proiettando tutti i bassi istinti che ancora non è riuscita a trasformare in quell'amore che pure ci è stato insegnato e che noi a parole declamiamo ma poi a conti fatti non l'abbiamo fatto diventare ciò che veramente dovrebbe essere.
Ecco, ora è Natale, tutti festeggiamo il natale, certo perché natale rappresenta regali, pranzo natalizio, viaggi per chi a i soldi, musichette in televisione e discorsi melensi sul panettone e sulla necessità di essere buoni.
A natale siamo al solstizio d'inverno, il momento in cui il sole si trova nel punto più basso, il sole di mezzanotte quello che illumina il cuore, al centro del nostro essere e il suo calore dovrebbe irradiarsi per illuminarci. Il sole al centro non crea ombra ma luce.
Scusandomi , ma non troppo, per queste righe filosofiche. auguro a tutti un vero
BUON NATALE
e allora... buona navigazione, o Navigatore!